Studio ALLHAT : maggiore efficacia dei diuretici tiazidici rispetto ai calcioantagonisti e agli Ace inibitori nel ridurre gli eventi cardiovascolari nei pazienti ipertesi


L’obiettivo dello studio ALLHAT , braccio “ High Blood Pressure “ è stato quello di identificare il trattamento antipertensivo di prima scelta in grado di ridurre l’incidenza della malattia coronaria o di altri eventi cardiovascolari.
Sono stati confrontati un diuretico tiazidico , Clortalidone ( Igroton ) con un calcioantagonista , Amlodipina ( Norvasc ) , un Ace inibitore , Lisinopril ( Zestril ) ed un alfa-bloccante.
Hanno preso parte allo studio 33.357 persone d’età uguale o superiore ai 55 anni con ipertensione ed almeno un altro fattore di rischio cardiovascolare.
I partecipanti sono stati assegnati a ricevere Clortalidone ( 12,5-25 mg/die ; n = 15.255 ) , oppure Amlodipina ( 2,5-10 mg/die ; n = 9.048 ) , oppure Lisinopril ( 10-40 mg/die ; n = 9.054 ).
Il periodo medio di osservazione ( follow-up ) è stato di 4,9 anni ( 4-8 ).
Hanno raggiunto l’end point primario ( malattia coronarica fatale o infarto miocardico non fatale ) 2.956 pazienti , senza alcuna differenza tra i vari trattamenti.
A 5 anni , la pressione sistolica è risultata significativamente più alta nel gruppo Amlodipina ( 0,8 mmHg ; p = 0,03 ) e Lisinopril ( 2 mmHg ; p < 0.001 ) rispetto al gruppo Clortalidone , mentre la pressione diastolica era significativamente più bassa nel gruppo Amlodipina ( 0,8 mmg ; p


Indietro

Altri articoli

Riociguat ( Adempas ) e gli inibitori della fosfodiesterasi-5 ( inibitori PDE5; PDE5i ), approvati per il trattamento dell'ipertensione arteriosa...


L'ingresso del virus SARS-CoV-2 nelle cellule umane dipende dall'enzima di conversione dell'angiotensina 2 ( ACE2 ), che può essere sovraregolato...


Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) sono ampiamente impiegati per trattare la depressione post-ictus, ma sono...


L'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) è a conoscenza delle recenti notizie diffuse dai media e delle pubblicazioni...


L’inibitore mTOR Everolimus ( Afinitor ) è mirato contro segnali aberranti attraverso la via PI3K / AKT / mTOR, un...


In un confronto tra inibitori del sistema renina-angiotensina utilizzati per il trattamento dei pazienti con diabete mellito e infarto miocardico...


L'aderenza alla terapia con inibitori dell'aromatasi per il cancro mammario in stadio iniziale è limitata dai sintomi muscoloscheletrici associati agli...


In una recensione pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology ( JACC ), quattro Esperti hanno dichiarato che...


Tra gli adolescenti con diabete di tipo 1, un rapido aumento dell'escrezione di albumina durante la pubertà precede lo sviluppo...


I pazienti con artrite reumatoide presentano un più alto rischio di fratture osteoporotiche se prendono oppiacei o inibitori selettivi del...